
-
Grazie a tutti i partecipanti
È terminato il percorso di Formazione Manageriale per le Direzioni Generali e Strategiche delle organizzazioni sanitarie. Il corso ha permesso a tutti i partecipanti di sviluppare competenze manageriali in ambito sanitario, fornendo tecniche e strumenti per l’organizzazione, la gestione e la direzione delle aziende sanitarie. Si è trattato di un’esperienza intensa di confronto, crescita e a...
Continua a leggere > -
La formazione manageriale: l’importanza di investire sulle competenze
La sanità italiana è da sempre un pilastro fondamentale del nostro welfare, riconosciuta per la qualità dell’assistenza e l’universalità dell’accesso alle cure. Tuttavia, negli ultimi anni, il settore è stato protagonista di una trasformazione profonda e continua, accelerata da sfide come l'invecchiamento della popolazione, l’emergenza pandemica, l’innovazione tecnologica e la t...
Continua a leggere > -
Misurare e controllare i risultati nelle aziende pubbliche: il ruolo del bilancio
I temi della misurazione e della valutazione sono fondamentali per generare processi di miglioramento in tutte le aziende, anche nelle aziende pubbliche. Il tema centrale diviene però cosa misurare, quando misurare e per chi misurare. A questo segue poi la necessità di individuare strumenti idonei. La contabilità svolge un ruolo cruciale nel supportare il controllo della gestione e nel seg...
Continua a leggere >

Master in Management dei servizi sanitari e socio sanitari
Il nostro Master è un corso di formazione avanzata che si rivoge ai professionisti che vogliano portare innovazione all’interno del management sanitario e sociosanitario

Master in Management degli enti locali
Il Master si rivolge a coloro che vogliono approfondire e sistematizzare le tematiche di organizzazione e gestione dei servizi dell’ente locale