
Master in Management degli Enti Locali
IL MASTER
Progettato e organizzato dal gruppo Ri.For.Ma. - Ricerca e Formazione per il Management del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Parma è un corso di formazione avanzata durante il quale il partecipante acquisisce competenze manageriali e specifiche abilità che gli consentiranno di assumere un ruolo dirigenziale, di livello intermedio o apicale, nell’ambito degli enti locali o in altre organizzazioni che operano in stretto rapporto con gli enti locali.
COMPETENZE E OBIETTIVI
Il Master è articolato in moduli che mirano a sviluppare le competenze manageriali nei principali ambiti degli Enti locali: progettazione organizzativa; programmazione, controllo e bilancio; diritto amministrativo, trasparenza e anticorruzione; qualità e comunicazione.
Al termine del Master i partecipanti saranno in grado di:
- Dirigere strutture ed aree di intervento dell’ente locale sapendone pianificare, gestire e coordinare lo sviluppo delle risorse finanziarie, umane, strutturali e tecnologiche;
- Migliorare le proprie competenze manageriali e più precisamente: analizzare le diverse variabili organizzative; interpretare gli elementi portanti dell’ente individuando punti di forza, punti di debolezza e sapendo individuare come modificare l’equilibrio per migliorare l’organizzazione; progettare e gestire il cambiamento agendo sulla struttura, sui sistemi operativi e sulle modalità di coordinamento;
- Valutare la tipologia, la quantità, la qualità ed i costi dei servizi offerti; i collaboratori e saper costruire e gestire un sistema di valutazione del personale;
- Disegnare un progetto nei diversi campi di azione dell’ente locale, e guidarlo fino al pieno raggiungimento del risultato;
- Progettare strumenti gestionali come ad esempio criteri per la valutazione della qualità, per l’analisi dei costi, per la valutazione dell’impatto organizzativo;
- Analizzare le politiche e comprendere i fenomeni della domanda e dell’offerta di servizi pubblici.
CALENDARIO DIDATTICO E MODALITA' DI FREQUENZA
ll corso, di durata annuale, avrà inizio a marzo 2024 e si concluderà nel mese di dicembre 2024. Le lezioni si terranno tutti i venerdì da marzo a dicembre 2024 (con pausa estiva da metà luglio a metà settembre).
Le lezioni si svolgeranno on-line.
INFO E CONTATTI
Alessandra Lorenzano
- Mail: a.lorenzano@collegioeuropeo.it
- Tel: 0521 207525
DESTINATARI
Il percorso formativo si rivolge a coloro che vogliono approfondire e sistematizzare le tematiche di organizzazione e gestione dei servizi dell’ente locale per offrire al mercato del lavoro un insieme di competenze capaci di coordinare i servizi e di gestire attività complesse orientate agli obiettivi definiti dalle direzioni strategiche.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Possono fare domanda di ammissione coloro che al momento della presentazione della domanda rispondano ai requisiti indicati sul bando.
Le domande potranno essere presentate dal 5 settembre 2023 al 21 febbraio 2024.
I colloqui di selezione si terranno mercoledì 28 febbraio 2024 a partire dalle ore 9:00 presso il Dipartimento Scienze Economiche e Aziendali – Via Kennedy, 6 - Parma
CONTRIBUTO DI IMMATRICOLAZIONE
Il costo totale del Master è di 3.516,00 euro, rateizzabili in n.5 rate come segue:
- 1^ rata: € 1.516,00 all’atto dell’immatricolazione
- 2^ rata: € 500,00 entro il 30/06/2024
- 3^ rata: € 500,00 entro il 31/08/2024
- 4^ rata: € 500,00 entro il 31/10/2024
- 5^ rata: € 500,00 entro il 31/12/2024
AGEVOLAZIONI E BORSE DI STUDIO
Il Master è accreditato con il Ministero per la Pubblica Amministrazione per il progetto PA 110 e lode. Pertanto n. 10 dipendenti pubblici potranno usufruire di uno sconto del 30% sulla quota di iscrizione (2.466,00 euro invece che 3.516,00 euro).
Inoltre, il Master mette a disposizione n.3 borse di studio complete da parte di INPS per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni.
Per maggiori informazioni sulle BORSE DI STUDIO INPS clicca qui.