
Corso Executive in Management Sanitario
IL CORSO
E' promosso dall'Università di Parma. Fornisce le metodologie, gli strumenti e gli esempi pratici tipici del processo manageriale delle organizzazioni sanitarie. Si rivolge a coloro che ricoprono o aspirano a ricoprire ruoli di responsabilità in unità organizzative sanitarie, amministrative e socio sanitarie.
Durata: 120 ore di formazione blended a partire dal settembre 2022
ATTESTAZIONE
A conclusione del percorso formativo, i partecipanti che avranno frequentato almeno il 90% delle ore di lezione e superato la prova finale riceveranno
un'attestazione di frequenza al corso, rilasciata dall'Università degli Studi di Parma.
I Dirigenti con almeno 5 anni di anzianità in posizione dirigenziale all'interno del SSN conseguiranno inoltre il Certificato di Formazione Manageriale, utile per l'abilitazione alla Direzione di Strutture Complesse.
CONTENUTI
I contenuti si svilupperanno prioritariamente attorno alle aree di organizzazione e gestione dei servizi sanitari, indicatori di qualità dei servizi, sanità pubblica, gestione delle risorse umane, sistemi di controllo di gestione e criteri di finanziamento, elementi di bilancio.
INFO E CONTATTI
Ri.For.Ma. | formasan@unipr.it
DESTINATARI
Il corso si rivolge a coloro che operano all'interno delle organizzazioni sanitarie pubbliche o private, che:
- vogliano acquisire una formazione circa i principali apetti del processo manageriale nelle aziende sanitarie.
- vogliano sviluppare competenze manageriali per governare le organizzazioni sanitarie e affrontare con successo la sfida del cambiamento.
OBIETTIVI
Il corso ha l’obiettivo di potenziare le competenze manageriali utili a gestire strutture organizzative (U.O. Semplici e Complesse, Dipartimenti ...), progetti significativi, programmi trasversali.
DOMANDE DI AMMISSIONE
La domanda va presentata entro il 12 settembre 2022, inviando il modulo "Richiesta di ammissione", unitamente al proprio CV in formato europeo, all'indirizzo formasan@unipr.it.