Conclusa la V edizione del Master in Management dei Servizi Sanitari e Socio Sanitari.

La sanità italiana potrà contare su 17 nuovi professionisti del management.
Lo scorso 28 aprile i 17 professionisti partecipanti al Master in Management per i Servizi Sanitari e Socio Sanitari hanno discusso il loro lavoro di tesi finale davanti alla commissione presieduta dal prof. Antonello Zangrandi e composta dai professori Pier Luigi Marchini e Luca Fornaciari e dai Dottori Mario Faini e Simone Fanelli.
La discussione, avvenuta in videoconference, ha rappresentato l’ultimo step del percorso formativo ideato da Ri.For.Ma. attraverso il quale i partecipanti hanno acquisito competenze specifiche e abilità manageriali necessarie ad assumere ruoli dirigenziali all’interno di strutture sanitarie pubbliche o private e in organizzazioni che operano nel settore della sanità.
Nonostante l’emergenza Covid e le conseguenti restrizioni e limitazioni, l’attività di Ri.For.Ma. non si è fermata. "Siamo da sempre al fianco dei professionisti sanitari, per supportarli nello sviluppo delle competenze organizzative e manageriali necessarie alla gestione delle sfide che chi opera in sanità deve affrontare – ha dichiarato Zangrandi. Per questo, nonostante l’emergenza , continuiamo ad essere vicini ai nostri studenti grazie agli strumenti di didattica online.
Dal 19 aprile, utilizzando le tecnologie di e-learning, i docenti hanno ripreso le lezioni seguendo i calendari programmati e garantendo un confronto immediato e diretto con gli studenti e i partecipanti ai corsi e master per professionisti.
A breve la pubblicazione del bando e i dettagli della prossima edizione del Master in Management dei Servizi Sanitari e Socio Sanitari.
Intanto, congratulazioni ai nostri manager sanitari del futuro!
SCOPRI IL MASTER |