LA SANITA' DEL FUTURO: LA SFIDA DELLA TELEMEDICINA

LA SANITA' DEL FUTURO:
LA SFIDA DELLA TELEMEDICINA
Simone Fanelli
La telemedicina rappresenta un nuovo modo di erogare il servizio sanitario e soddisfare bisogno e domanda della cittadinanza. In linea con la letteratura internazionale, il fenomeno è destinato a crescere in maniera sostanziale nei prossimi anni. Ha già subito una forte accelerazione a causa della pandemia da Covid-19 e anche grazie a un generale cambiamento della cultura organizzativa all’interno delle aziende sanitarie, esistono i presupposti per credere che diverrà un fenomeno di larghissima scala.
Il Team Ri.For.Ma. è impegnato attivamente nel perseguire ricerche che indaghino sugli aspetti organizzativi e gestionali che ruotano attorno alla Telemedicina, su come massimizzare l’efficacia, l’efficienza e la qualità delle cure attraverso strumenti innovativi.
Sebbene il fenomeno abbia ormai assunto dimensioni rilevanti già da diversi anni, la sua diffusione appare fortemente frammentata nel contesto nazionale: diverse realtà adottano servizi di telemedicina (teleconsulto, teleriabilitazione, televisita, ecc.) già da anni, sviluppando un know-how significativo sul tema. Altre realtà, invece, sono ancora agli albori in questo senso (basti pensare alla diffusione della Cartella Clinica Elettronica, non ancora uniforme sul territorio Nazionale).
Occorre quindi investigare non solo la nozione fondamentale di telemedicina, ma quali condizioni sono necessarie per diffondere tra professionisti, utenti e organizzazioni una nuova cultura orientata all’utilizzo delle nuove tecnologie per l’erogazione delle cure.
Alla luce di ciò, gli obiettivi che Ri.For.Ma si pone per le prossime ricerche possono essere così sintetizzati:
- Lo sviluppare modelli sostenibili per un’erogazione del servizio sanitario attraverso la telemedicina;
- La valutazione dell’impatto che avrà l’utilizzo della telemedicina in ambito professionale, organizzativo e sulla qualità dei servizi offerti;
- Vincere le inevitabili resistenze al cambiamento che si possono generare nei principali attori del sistema.