BIG DATA E MANAGEMENT SANITARIO: UNO SGUARDO SULLO STATO DELL'ARTE

BIG DATA E MANAGEMENT SANITARIO:
UNO SGUARDO SULLO STATO DELL'ARTE
Lorenzo Pratici
Le organizzazioni sanitarie negli ultimi anni hanno iniziato un processo di digitalizzazione che non ha precedenti, anche in considerazione degli avanzamenti tecnologici che la società del terzo millennio ha portato.
In quest’ottica, assume grande rilevanza l’utilizzo dei dati: si stima infatti che l’umanità abbia prodotto più dati dall’anno 2000 a oggi che dagli albori della stessa fino al 1999.
In virtù di questo, numerose sono le discipline che hanno iniziato a occuparsi di Big Data e dell’utilizzo che può essere fatto di questo strumento.
Il team Ri.For.Ma. ha voluto procedere con uno studio relativo a indagare lo stato dell’arte, identificando quali sono le aree maggiormente investigate dai ricercatori in merito all’utilizzo dei Big Data da pate del management sanitario e quali temi emergono per possibili sviluppi futuri di ricerca.
Lo studio, che ha ricompreso oltre cinquemila articoli scientifici, identifica quattro maggiori aree di interesse che necessitano un approfondimento. Nello specifico:
- qualità delle cure
- qualità del servizio
- crisis management
- data management
L’utilizzo dei Big Data viene riconosciuto come strumento essenziale per incrementare il valore nella qualità delle cure. Infatti, grazie allo studio dei dati derivanti dai pazienti, è possibile stabilire il migliore percorso di cura. Le maggiori problematiche, in questo caso consistono dell’eterogeneità della diffusione sul territorio nazionale di strumenti atti all’utilizzo dei Big Data per la presa di decisioni.
Lo stesso discorso vale per la qualità del servizio offerto, mentre un caso a parte è rappresentato dal crisis management. Proprio a causa della pandemia da Covid-19 è emerso come un aggiornamento continuo e puntuale dei dati è utile alla presa di decisioni cruciali in tempistiche funzionali. Purtroppo, troppo spesso, non erano presenti strumenti che hanno consentito un utilizzo funzionale di questi dati.
Il data management, invece, è un concetto molto ampio, ma le problematiche principali si sono riscontrate nella gestione della privacy.
Il tema Ri.For.Ma. trova quindi grande spazio in questo settore per ricerche volte a investigare questo aspetto.