Formazione manageriale per infermieri coordinatori
SVILUPPO DI COMPETENZE MANAGERIALI PER L'INNOVAZIONE DEI PROCESSI ASSISTENZIALI E LA GESTIONE NELLA COMPLESSITÀ
in partnership con il CNC Regione Lombardia
IL CORSO
Nel contesto sanitario e sociosanitario in continua evoluzione, i Coordinatori Infermieristici svolgono ruoli strategici che richiedono un aggiornamento costante e il potenziamento delle competenze manageriali. Essi sono chiamati ad essere Manager, Leader, Coach, Mentori e Formatori per promuovere obiettivi aziendali complessi. La gestione efficace delle risorse umane, economiche e tecnologiche è essenziale per garantire qualità e impatto positivo dei processi assistenziali, evidenziando il valore del prendersi cura. In questo scenario, la leadership diventa un pilastro fondamentale per guidare il cambiamento, motivare il team e creare un ambiente di lavoro positivo, promuovendo lo sviluppo professionale continuo degli infermieri.
Il percorso formativo si propone di offrire strumenti e conoscenze avanzate per preparare i Coordinatori a rispondere alle sfide attuali con una leadership consapevole e orientata agli obiettivi. Attraverso metodologie didattiche attive e innovative, come l'apprendimento esperienziale, il problem-based learning e l’AI, il programma intende facilitare l'integrazione di competenze tecnico-operative e relazionali essenziali per il ruolo.
Il corso, in partnership con il CNC Regione Lombardia, avrà durata di 1 anno a partire da aprile 2025 fino a dicembre 2025.
Formazione blended: 86 ore in presenza, 74 ore in e-learning sincrona (online) con lavoro di gruppo/studio casi/esercitazioni/laboratori e 40 ore di studio individuale (a distanza).
REQUISITI
Master in Coordinamento o Certificato AFD, con esperienza lavorativa preferibilmente di almeno 3 anni nel ruolo di coordinamento e iscrizione al CNC.
Le domande di iscrizione devono pervenire entro e non oltre il 15 marzo 2025.
COSTO
Il costo del corso è di 1.500 €
DIREZIONE SCIENTIFICA
Professor Antonello Zangrandi e Dottoressa Annalisa Pennini.
COORDINAMENTO DIDATTICO
Professor Antonello Zangrandi e Professor Simone Fanelli
TUTORAGGIO
Dottoressa Bruna Bertoli
OBIETTIVI
I Coordinatori Infermieristici, durante il percorso formativo, acquisiranno competenze solide e sicurezza decisionale. Saranno pronti a gestire situazioni complesse e a raggiungere obiettivi ambiziosi, traducendo le competenze acquisite in azioni concrete di leadership autorevole.
Con abilità nella gestione delle persone e una comunicazione efficace, affronteranno i conflitti come opportunità di crescita.
Inoltre, impareranno a gestire in modo efficiente, efficace, equo e sostenibile, preparandosi alle sfide future con fiducia.
Al termine del percorso, saranno leader ispiratori, guidando il cambiamento e definendo nuovi standard di eccellenza nell'assistenza infermieristica.
CONTENUTI
Modulo 1 People management e leadership strategica per la gestione del cambiamento
Modulo 2 Gestione delle risorse organizzative e finanziarie
Modulo 3 Decision-making, analisi delle opzioni e comunicazione efficace in contesti incerti e complessi
Modulo 4 Gestione, progettazione e pianificazione dei processi di lavoro ed efficienza organizzativa in un'ottica di innovazione
Modulo 5 Comunicazione, negoziazione, cambiamento, relazioni interprofessionali
Modulo 6 Etica, legislazione e responsabilità nelle decisioni gestionali
Modulo 7 Gestione del rischio, evidence-based practice (EBP) e qualità delle cure
Modulo 8 Rilevazione del fabbisogno, progettazione e valutazione dell'efficacia degli interventi formativi
Modulo 9 Introduzione a tool di gestione, organizzazione e AI.
INFO E CONTATTI
Ri.For.Ma. | formasan@unipr.it